
Raffaella Cafagna
INSEGNAMENTO
Rock, pop, hard-rock, blues, soul, funky, bossa, acustic, rock con influenze elettroniche.
PROGETTI MUSICALI
Raffaella Cafagna & kePsaT
RaRo Acoustic duo
Rock Legend" nei panni di Tina Turner
Battiato Celebration Ensamble
Tutto su di me
Raffaella Cafagna, pugliese e trasferitasi in Veneto nel 2007. Attualmente insegnante di canto a Piove di Sacco, Padova, Monselice e Rovigo.
Diplomata presso L'Accademia Superiore di canto a Verona con il metodo "L'arte del cantare" di Karine Mensah. Lo studio comprendeva diverse materie che formano il cantante professionista sotto l'aspetto musicale, tecnico, musicale e scenico.
Ha studiato tecnica vocale con Karin Mensah e Franco Tufano. Precedentamente ha studiato canto classico a Roma col tenore Aurelio de Ciceri per circa un anno e due anni di canto moderno presso la G. Gershwin a Padova. Breve persorso con il maestro Giuseppe Lopizzo attraverso il metodo di Brett Manning e successivamente allieva del metodo funzionale con Marta Facco.
Nel 2015 ha frequentato il corso di abilitazione e certificato Orff-Schulwerk, un metodo innovativo per aducare alla musica, al ritmo e all'ascolto, i bambini dalla prima infanzia al decimo anno di età.
A Marzo del 2022 si è diplomata al Conservatorio "F. Venezze" di Rovigo indirizzo Canto Pop (laurea triennale).
Attualmente frequenta il corso VEM di Matteo Ratti, un corso di approfondimento vocale per insegnanti e cantanti con esperienza; il corso contiene anche uno studio sulle vocalità distorte.
DIDATTICA
La sua didattica è fondata sulla soggettività di chi si approccia al canto e attraverso il metodo linea e le sue varie esperienze, lo studio della voce diventa un vero e proprio viaggio di scoperta della sensibilità e personalità di ognuno. La conoscenza del canto e l'approfondimento della propria voce permette, così, all' allievo di approcciarsi a stili e generi musicali diversi e magari alla creazione di uno stile personale ed alla scrittura.
Le lezioni portano chi studia, a capire come parlare correttamente nella vita quotidiana, ascoltare la propria voce ed il proprio corpo raggiungendo piano piano la consapevolezza del proprio strumento (la voce appunto) per un utilizzo conscio sul palco e in disparate situazioni della vita.
Organizza laboratori collettivi sulla voce e sulla presenza scenica ove è possibile. In particolare:
• per quel che riguarda la presenza scenica ha creato, nel 2019, un mini
corso gratuito digitale a cui gli interessati possono accedere andando sul
suo sito web www.raffaellacafagna.com.
• Stessa cosa per ciò che riguarda la voce: lezioni di canto individuali
oppure pacchetti di lezioni sulla voce parlata per chi non canta e usa male
la propria voce per lavoro o nella vita.
L'obiettivo è anche quello di seguire chi è molto distante tramite lezioni on –
line in live streaming.
Nel 2010 si è classificata in vari concorsi tra i quali Festival di Città del Palladio nel mese di agosto.
Il 22 Giugno 2013 ha vinto il "1 festival Abano Terme-live band e voci emergenti" ad Abano Terme con l'inedito "Adrenalina"con Mara Maionchi in giuria; 29 Giugno è arrivata finalista al concorso "Moncalvo in Canto" in Piemonte con la sua interpretazione di "Dentro Marylin" degli Afterhours e "Piece of my heart" di Janis Joplin.
Il 15 Settembre 2013 si è classificata fra i cinque finalisti della categoria cantautori, al "Verona Pop Festival" con la sua "Stay with me", brano nel quale spiccano nomi come Davide Ragazzoni alla batteria e Pier Brigo al basso alettrico e all'arrangiamento.
22 Marzo 2016 si esibisce nel foyer del Teatro "La Fenice" di Venezia in occasione del grande evento del famoso brand Tiffany.
Nel novembre 2016 ha avuto l'onore di esibirsi a Verona e Cremona con Ace (Martyn Kent) il chitarrista degli Skunk Anansie, una nota band inglese del panorama rock dalle influenze funky, heavy-metal, hip-hop ancora attivissima sulla scena. Nel dicembre dello stesso anno si è esibita col batterista della stessa band, Mark Richardson nel noto "Blue Moon" di Londra, un locale in cui si sono esibite le maggiori band del panorama musicale internazionale come gli U2, i Rollin Stones e tanti altri.
Nel mese di Febbraio 2020, pubblica il suo primo disco "La musica dalla mia testa" con il suo progetto "Raffaella Cafagna & kePsaT" che esce poi ufficialmente su tutti i digital stores il 5 ottobre dello stesso anno.